
La parità di genere non è un punto di arrivo, ma un processo continuo che attraversa ogni ambito della società: lavoro, scuola, famiglia, salute, rappresentanza politica e cultura. In questa sezione raccontiamo le molte forme della disuguaglianza di genere e le pratiche di resistenza che le contrastano. Analizziamo stereotipi, ruoli imposti, gap salariali, violenza simbolica e reale, ma anche le battaglie quotidiane per l’autodeterminazione, il riconoscimento e la libertà. Diamo spazio a voci diverse, a esperienze intersezionali, a percorsi di consapevolezza collettiva che trasformano la parola “parità” in una realtà possibile.