Le parole possono discriminare? Scopri come il linguaggio influenza il razzismo, dagli insulti razziali ai termini colonialisti ancora in uso oggi. Analisi e proposte per una comunicazione più inclusiva. 🗣️✊ #Linguaggio #NoRacism
Razzismo linguistico nei tribunali: quando il linguaggio giuridico esclude
Razzismo linguistico nella burocrazia: discriminazione e barriere istituzionali
Razzismo linguistico: quando la grammatica diventa discriminazione
Il linguaggio dell’odio: quando le parole diventano armi invisibili
Linguaggio razzista nei media: parole tossiche e stereotipi che legittimano la discriminazione
“Da dove vieni davvero?”: quando le domande diventano razzismo nascosto
Le parole che non dovremmo più usare: guida antirazzista al linguaggio consapevole
Quando le parole discriminano: il razzismo che passa dal linguaggio quotidiano
Per un’ora d’amore recensione – Il thriller di Piergiorgio Pulixi che parla d’amore e morte
Recensione Non smetterò mai di cercarti Chiara Tramontano
Il razzismo spiegato a mia figlia: un libro che tutti dovremmo leggere
Viaggio al centro della notte: un libro racconta la storia della giovane fotografa Livia Barbato
Esce il libro “Pugni chiusi” sul tema del bullismo