
L’accoglienza è molto più di un sistema: è una scelta politica, culturale e umana. In Italia, l’accoglienza dei migranti è al centro di un conflitto tra solidarietà e respingimento, tra diritti umani e burocrazia punitiva. In questa sezione raccontiamo esperienze dirette, sistemi istituzionali come i CAS e gli SPRAR, ma anche pratiche autonome, reti solidali e modelli di convivenza concreta. Tracciamo la linea che divide un’accoglienza dignitosa da quella che umilia, isola o sfrutta. Diamo voce a chi è stato accolto, a chi accoglie e a chi resiste a un sistema che troppo spesso dimentica che ogni persona ha diritto a una casa, un nome e una possibilità.